LUGANO.RED
CONVEGNO
SULLE MODALITÀ
ABITATIVE
CONTEMPORANEE
18 Novembre 2023
Palazzo dei Congressi Sala E - Lugano
ATTENZIONE! EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Una giornata di approfondimenti con ospiti, presentazioni e workshops partecipativi.

LUGANOIL PERIODICO
SUPERARE LE SFIDE DELL’ABITARE: QUALI MODI ALTERNATIVI?
L’alloggio è un aspetto cruciale e sempre al centro delle preoccupazioni della
società moderna, ma le soluzioni tradizionali sembrano essere arrivate al limite.
Se gli affitti continuano a crescere e gli spazi si restringono, si cercano opzioni
alternative alle modalità del vivere più tradizionali o modi più sostenibili di offrire
nuovi alloggi. Le sfide e le difficoltà nel disporre di un alloggio sono numerose
e variano secondo la situazione. Affrontare queste difficoltà in modo diverso può
portare anche a vantaggi sul piano sociale.

PDCOMAlloggio a Lugano: opportunità innovative
L’alloggio è uno dei temi – e dei problemi che accompagnano da sempre la società nel suo percorso di sviluppo.
Da decenni a Lugano gli affitti aumentano e i prezzi degli immobili sono alle stelle. Eppure il Comune è sempre in
affanno alla ricerca di qualche rimedio, ma de facto è rimasto per troppo tempo immobile. Non è sempre scontato
riuscire ad avere un tetto e chi ce l’ha da inquilino fatica sempre di più.
Il Partito Socialista vuole approfondire questa tematica dedicando la seconda edizione di Lugano.red alle sfide abitative.
Lugano.redLugano.red
Lugano.red è un convegno annuale tematico, è la possibilità di confrontarsi e approfondire un tema attuale e d’importanza per lo sviluppo della Città. Oltre a questo, durante l’anno verranno organizzati altri eventi di portata minore. Ricevi aggiornamenti iscrivendoti alla newsletter del PS Lugano.

Convegno annuale

Passeggiate

Incontri
#LUGANOMIGLIORECon slancio verso la Lugano del futuro

Lugano.red vuole essere uno sguardo verso la Lugano del futuro. Una Lugano all’avanguardia, sociale e progressista.

Per affrontare le sfide del domani nel migliore dei modi è di fondamentale importanza essere in grado di approfondire le tematiche con il giusto approccio e il coinvolgimento di tutta la popolazione.